Il 19 gennaio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 149/2018, Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 178, in materia di registro pubblico delle opposizioni, con riguardo all'impiego della...
-
22 Gen 2019
-
29 Dic 2017
La Legge n. 5/2018, pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 3 febbraio 2018, estende la possibilità di iscrizione nel Registro Pubblico delle Opposizioni ai numeri di cellulare e a tutti i...
-
28 Apr 2015
Informativa e consenso, diritti dell'interessato, finalità e responsabilità nel trattamento dei dati personali, profilazione: sono solo alcuni degli argomenti affrontati dalla nuova guida "...
-
31 Maggio 2013
"Telefonate pubblicitarie indesiderate: come opporsi?" è il titolo del nuovo speciale pubblicato sul sito del Garante per la Protezione dei dati personali.
Nell'approfondimento viene riportato che a distanza di due anni dall...
-
23 Apr 2012
Da mesi la Fondazione Ugo Bordoni assiste a una campagna denigratoria nei confronti del Registro Pubblico delle Opposizioni, di cui è il Gestore con compiti di natura tecnica. Tale campagna è supportata da motivazioni strumentali o quanto meno inesatte e confuse. Per questo...
-
18 Apr 2012
Sono oltre 1 milione i cittadini che hanno espresso il diritto di opposizione alle chiamate di telemarketing iscrivendosi al Registro Pubblico delle Opposizioni. A distanza di poco più di un anno dal lancio del servizio gratuito promosso dal Ministero...
-
26 Mar 2012
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 65 del 17 marzo 2012) il Decreto Ministeriale contenente il Piano dei Costi di funzionamento e manutenzione del...
-
1 Feb 2012
Il primo febbraio del 2011 veniva lanciato il Registro Pubblico delle Opposizioni con la scommessa di tutelare gli abbonati dalle chiamate pubblicitarie indesiderate. A distanza di un anno il nostro servizio gratuito può contare su oltre 900.000 ...
-
5 Lug 2011
Il Decreto Sviluppo prevede delle importanti novità per il settore della pubblicità cartacea. Le modifiche riguardano l'aggiornamento dell'articolo 130, comma 3-bis del...
-
1 Giu 2011
Sono oltre 7 mila i cittadini che ogni giorno si iscrivono nel Registro pubblico delle opposizioni, il servizio gratuito istituito il 1 febbraio per tutelare gli abbonati presenti negli elenchi telefonici dalle chiamate pubblicitarie...
-
30 Mar 2011
Per la Commissione europea l’introduzione del Registro pubblico delle opposizioni e la relativa campagna di sensibilizzazione sulla nuova regolamentazione rende gli abbonati ai servizi telefonici italiani più tutelati verso telefonate indesiderate da parte di operatori di...